| Giornata internazionale della famiglia  Il 15 maggio di ogni anno, il Forum delle associazioni familiari promuove in Italia la celebrazione della Giornata internazionale della famiglia, indetta dall’Onu nel 1994. È per il Forum il principale appuntamento annuale, dal forte carattere simbolico, nel quale si intende proporre alla attenzione pubblica i temi che contraddistinguono la dimensione civile e sociale della famiglia.
 Crisi economica e giovani famiglie: una priorità per il sistema ItaliaL’emergenza occupazionale che ha investito molti giovani italiani sta seriamente pregiudicando non solo la loro possibilità di partecipare alla vita economica, sociale e “adulta” del nostro Paese, ma anche la possibilità di creare una famiglia e di compiere scelte procreative libere e responsabili.
 Il Forum presenta i risultati del progetto FlexiFamily, condotto in partnership con ACLI ed MCL, che propone una visione integrata della relazione tra lavoro e famiglia, attraverso la costruzione di reti e la realizzazione di circuiti virtuosi che possano realizzare accettabili condizioni di benessere anche in presenza di difficoltà oggettive legate alla dimensione lavorativa.
 Ore 9,30 Saluti e presentazione della Giornata
 Francesco BELLETTI, presidente del Forum
 mons. Arrigo MIGLIO, presidente del Comitato delle Settimane sociali
 È stato invitato il presidente del Consiglio dei ministri, on. Enrico LETTA
 Ore 10,30 Il progetto FlexiFamily. Esiti e prospettiveLuciana SACCONE, Dipartimento della Famiglia
 Lorenza REBUZZINI, referente progetto FlexiFamily
 Ore 11,00 Tavola rotonda “Quali politiche per lavoro e giovani famiglie. Associazioni e politica a confronto” Introduce: Francesco BELLETTIModera: Marco TARQUINIO, direttore di Avvenire
 Intervengono: Gianni BOTTALICO, presidente ACLI
 Carlo COSTALLI, presidente MCL
 Pietro ICHINO, Lista Monti
 Tiziano TREU, Pd
 Maurizio SACCONI, PdL
 esponente Movimento5Stelle
   |